Chi Siamo
Chi Siamo
“L’aiuto ed il supporto alla persona, oltre che al paziente, sono i punti cardine del lavoro.”
GILDA MORETTO
Nel 2016 ho conseguito il titolo di osteopata dopo un percorso di studi quinquennale presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO), nello stesso anno ho ottenuto il Bachelor of Science Honours Degree presso il British College of Osteopathic Medicine (BCOM) di Londra.
Attualmente svolgo la professione di osteopata privatamente e collaboro con AIMO nel Dipartimento di Ricerca in qualità di docente.
La collaborazione universitaria mi porta ad un continuo aggiornamento, ed è proprio dall’integrazione tra l’esperienza clinica e le più recenti evidenze scientifiche che nasce il mio approccio.
L’aiuto ed il supporto alla persona, oltre che al paziente, sono i punti cardine del lavoro. Insieme riusciremo a gestire i sintomi senza tralasciare i consigli e le strategie per imparare a gestire al meglio il proprio corpo.
“L’aiuto ed il supporto alla persona, oltre che al paziente, sono i punti cardine del lavoro.”
GILDA MORETTO
Nel 2016 ho conseguito il titolo di osteopata dopo un percorso di studi quinquennale presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO), nello stesso anno ho ottenuto il Bachelor of Science Honours Degree presso il British College of Osteopathic Medicine (BCOM) di Londra.
Attualmente svolgo la professione di osteopata privatamente e collaboro con AIMO nel Dipartimento di Ricerca in qualità di docente.
La collaborazione universitaria mi porta ad un continuo aggiornamento, ed è proprio dall’integrazione tra l’esperienza clinica e le più recenti evidenze scientifiche che nasce il mio approccio.
L’aiuto ed il supporto alla persona, oltre che al paziente, sono i punti cardine del lavoro. Insieme riusciremo a gestire i sintomi senza tralasciare i consigli e le strategie per imparare a gestire al meglio il proprio corpo.
Come Possiamo Aiutarti?
Psicoterapia e Servizi di Salute Mentale
La nostra clinica offre supporto psicologico ad ampio spettro con servizi di Psicoterapia, Diagnosi per disturbi dell’attenzione e iperattività e disturbi dell’apprendimento
Osteopatia
La medicina osteopatica è un sistema completo di cure mediche, con una filosofia che combina le esigenze del paziente con la pratica corrente della medicina.
Si avvale di un approccio manuale mirato ad incentivare le capacità adattative del corpo
Fisiatria e Agopuntura
La fisiatria è di supporto al paziente con condizioni muscoloscheletriche e neurologiche ed è caratterizzata da un approccio conservativo, che si avvale anche di sedute di agopuntura
Come Possiamo Aiutarti?
Psicologia + Disturbi Apprendimento
Offrendo supporto specializzato in psicologia e disturbi dell’apprendimento, la nostra clinica aiuta le persone a comprendere le proprie sfide e a raggiungere la crescita attraverso cure personalizzate ed esperte.
Terapia Manuale + Agopuntura
Sperimenta cure personalizzate con i nostri servizi di terapia manuale e agopuntura, progettati per alleviare il dolore, ripristinare l’equilibrio e promuovere la guarigione olistica per il tuo corpo e la tua mente.
Fisiatria
Nella nostra clinica forniamo servizi di fisiatria esperti, concentrandoci su trattamenti non chirurgici per ripristinare la funzione e migliorare la qualità della vita per condizioni muscoloscheletriche e neurologiche.
I Nostri Medici
Dott.ssa Valentina Barletta
Fisiatra – Agopuntore
Laureata in Medicina e Chirurgia, specialista in Medicina fisica e riabilitativa presso l’Università Federico II di Napoli.
Dal 2002 inizio a studiare Shiatsu e Agopuntura diplomandomi in scuole certificate FIS e FISA, continuando gli studi con approfondimenti residenziali e corsi di specializzazione, il Master di II livello in Integrazione tra la Medicina Tradizionale Cinese e la Medicina Occidentale presso l’ Università Roma La Sapienza- Università di MTC di Nanjing che mi dà l’opportunità di frequentare e maturare esperienza all’ospedale di MTC di Nanjing.
Ho frequentato il Master di Agopuntura a sostegno della Fertilità naturale e medicalmente assistita presso la Scuola AMAB, Bologna.
Negli ultimi anni ho collaborato con il Centro Polidiagnostico Santagostino svolgendo attività ambulatoriale per il dolore muscolo scheletrico, agopuntura e riabilitazione pelvi perineale, con IRCCS Auxologico di Piancavallo, UO riabilitazione Osteo- articolare, occupandomi della gestione ambulatoriale dei progetti riabilitativi e delle attività della palestra riabilitativa. Attualmente collaboro col reparto di Neuro-riabilitazione della ICS Maugeri di Pavia.
Mi occupo di Medicina Integrata e Riabilitativa:
Visita Fisiatrica
Valutazione per la riabilitazione pelvi perineale
Progetti Riabilitativi intesi come percorsi di cura in ambito neuro motorio, per la Prevenzione e qualità della vita
Agopuntura, shiatsu, fitoterapica,
– Dolore cronico, disturbi muscolo-scheletrici. Cefalea.
– Manifestazioni da stress: insonnia, disturbi gastrointestinali, manifestazioni dermatologiche
– Alterazioni dl tono dell’umore.
– Approccio alla gestione del Linfedema e Lipedema
-Disturbi del ciclo mestruale dolore, amenorrea problematiche perimenopausali
– Sostegno alla fertilità naturale e assistita -PMA.
Dott.ssa Carola Benelli
Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Aree di intervento: disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi di personalità e trauma.
Iscritta all’Albo degli psicologi della Regione Lombardia (n. 19172)
Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla teoria della mente, ho deciso di proseguire la formazione in una direzione clinica, laureandomi in Psicologia all’Università degli Studi di Pavia. Mi sono formata presso la scuola Ipsico di Firenze con un master in Tecniche cognitivo comportamentali, per poi iniziare il percorso di specializzazione a Studi Cognitivi a Milano. Mi sono formata come terapeuta emdr e come terapeuta DBT. Ho collaborato con Fondazione Eris per il trattamento delle dipendenze e con la Cooperativa Sociale Il Volo presso la comunità Villa Ratti per il trattamento del disturbo borderline di personalità nei giovani adulti. Attualmente lavoro a Milano in libera professione e faccio parte del corpo docente di Studi Cognitivi.
Dott.ssa Lucrezia Butera
Neuropsicologa
Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia generale a Torino, completata con un master in Neuroscienze alla Humboldt-University, nel 2016 a Berlino ho fondato uno studio privato nel quale pratico la professione di Psicologo a indirizzo Diagnostico Integrato; parallelamente a quello di Milano.
In collaborazione con la mia associazione ci occupiamo della diagnosi e della consulenza dei
Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia generale a Torino, completata con un master in Neuroscienze alla Humboldt-University, nel 2016 a Berlino ho fondato uno studio privato nel quale pratico la professione di Psicologo a indirizzo Diagnostico Integrato; parallelamente a quello di Milano.
In collaborazione con la mia associazione ci occupiamo della diagnosi e della consulenza dei pazienti italiani residenti all’estero, tra le altre anche di tematiche LGBTQI+, disturbi d’ansia, difficoltà psicoalimentari, di dipendenza; e terapia di coppia.
Sono specializzata in Neuroscienze Cognitive e Psicologia Diagnostica. E ho preso l’abilitazione all’insegnamento della Mindfulness, sempre a Berlino, per la cura dei disturbi d’ansia e i disturbi alimentari.
In entrambi i miei studi (Milano e Berlino) oltre ai percorsi di psicologia di sostegno mi occupo di coordinare il tema DEL BILINGUISMO. A Milano, quello che riguarda la diagnosi con adolescenti e bambini bilingue o madrelingua inglese, nella comprensione del loro percorso scolastico e di integrazione bilingue e trilingue. Ma anche Disturbi dell’Apprendimento e la diagnostica dei Disturbi di Attenzione e iperattività, in lingua inglese.
Dott.ssa Daniela Morandini
Psicologa e Ipnoterapeuta
Sono Psicologa Clinica e Ipnoterapeuta, con una passione per l’integrazione di pratiche creative e corporee nella terapia.
Utilizzo tecniche innovative come l’Ipnosi e il Neurofeedback per promuovere il benessere globale della persona, tenendo conto del suo contesto biopsicosociale.
Il mio approccio mira non solo a curare le patologie, ma anche a liberare il potenziale innato di ciascuno, permettendo a mente, corpo e spirito di lavorare in armonia per raggiungere un equilibrio profondo e duraturo.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n. 28691.
Sono membro di I.C.E.A.H., International Center of Experimental and Applied Hypnosis, ente che conduce ricerca internazionale nel campo dell’ipnosi terapeutica.
Ho potuto apprendere le tecniche di Ipnoterapia, Training Autogeno e Training di Jacobson con il Professor Petr Zivny, docente di Tecniche di Autoregolazione presso l’Università Carlo IV di Praga, esperto di ipnosi moderna e allievo del Professor Raikov.
Ho approfondito l’ipnoterapia e la mindfulness con la Dott.ssa Justina Claudatus, medico e psicoterapeuta, e con la Dott.ssa Luisa Merati, medico e psicoterapeuta.
Sono Facilitatrice Mindfulness accreditata da International Mindfulness and Meditation Alliance (IMMA).
Laureata con lode in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata, ho conseguito una seconda Laurea Magistrale con lode in Scienze Antropologiche, al fine di integrare le mie pratiche con un approccio transculturale, utile per affrontare le complessitùà individuali in un mondo globale e multiculturale.
Ho esperienza nel campo della drammaterapia e dell’esperienza teatrale di ricerca corporea, espressiva e interculturale, approfondita secondo il metodo di Grotowski.
Sono specializzata in scrittura creativa terapeutica, soprattutto nel linguaggio poetico e drammaturgico.
I Nostri Medici
Dott.ssa Valentina Barletta
Fisiatra – Agopuntore
Laureata in Medicina e Chirurgia, specialista in Medicina fisica e riabilitativa presso l’Università Federico II di Napoli.
Dal 2002 inizio a studiare Shiatsu e Agopuntura diplomandomi in scuole certificate FIS e FISA, continuando gli studi con approfondimenti residenziali e corsi di specializzazione, il Master di II livello in Integrazione tra la Medicina Tradizionale Cinese e la Medicina Occidentale presso l’ Università Roma La Sapienza- Università di MTC di Nanjing che mi dà l’opportunità di frequentare e maturare esperienza all’ospedale di MTC di Nanjing.
Ho frequentato il Master di Agopuntura a sostegno della Fertilità naturale e medicalmente assistita presso la Scuola AMAB, Bologna.
Negli ultimi anni ho collaborato con il Centro Polidiagnostico Santagostino svolgendo attività ambulatoriale per il dolore muscolo scheletrico, agopuntura e riabilitazione pelvi perineale, con IRCCS Auxologico di Piancavallo, UO riabilitazione Osteo- articolare, occupandomi della gestione ambulatoriale dei progetti riabilitativi e delle attività della palestra riabilitativa. Attualmente collaboro col reparto di Neuro-riabilitazione della ICS Maugeri di Pavia.
Mi occupo di Medicina Integrata e Riabilitativa:
Visita Fisiatrica
Valutazione per la riabilitazione pelvi perineale
Progetti Riabilitativi intesi come percorsi di cura in ambito neuro motorio, per la Prevenzione e qualità della vita
Agopuntura, shiatsu, fitoterapica,
– Dolore cronico, disturbi muscolo-scheletrici. Cefalea.
– Manifestazioni da stress: insonnia, disturbi gastrointestinali, manifestazioni dermatologiche
– Alterazioni dl tono dell’umore.
– Approccio alla gestione del Linfedema e Lipedema
-Disturbi del ciclo mestruale dolore, amenorrea problematiche perimenopausali
– Sostegno alla fertilità naturale e assistita -PMA.
Dott.ssa Carola Benelli
Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Aree di intervento: disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi di personalità e trauma.
Iscritta all’Albo degli psicologi della Regione Lombardia (n. 19172)
Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla teoria della mente, ho deciso di proseguire la formazione in una direzione clinica, laureandomi in Psicologia all’Università degli Studi di Pavia. Mi sono formata presso la scuola Ipsico di Firenze con un master in Tecniche cognitivo comportamentali, per poi iniziare il percorso di specializzazione a Studi Cognitivi a Milano. Mi sono formata come terapeuta emdr e come terapeuta DBT. Ho collaborato con Fondazione Eris per il trattamento delle dipendenze e con la Cooperativa Sociale Il Volo presso la comunità Villa Ratti per il trattamento del disturbo borderline di personalità nei giovani adulti. Attualmente lavoro a Milano in libera professione e faccio parte del corpo docente di Studi Cognitivi.
Dott.ssa Lucrezia Butera
Neuropsicologa
Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia generale a Torino, completata con un master in Neuroscienze alla Humboldt-University, nel 2016 a Berlino ho fondato uno studio privato nel quale pratico la professione di Psicologo a indirizzo Diagnostico Integrato; parallelamente a quello di Milano.
In collaborazione con la mia associazione ci occupiamo della diagnosi e della consulenza dei
Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia generale a Torino, completata con un master in Neuroscienze alla Humboldt-University, nel 2016 a Berlino ho fondato uno studio privato nel quale pratico la professione di Psicologo a indirizzo Diagnostico Integrato; parallelamente a quello di Milano.
In collaborazione con la mia associazione ci occupiamo della diagnosi e della consulenza dei pazienti italiani residenti all’estero, tra le altre anche di tematiche LGBTQI+, disturbi d’ansia, difficoltà psicoalimentari, di dipendenza; e terapia di coppia.
Sono specializzata in Neuroscienze Cognitive e Psicologia Diagnostica. E ho preso l’abilitazione all’insegnamento della Mindfulness, sempre a Berlino, per la cura dei disturbi d’ansia e i disturbi alimentari.
In entrambi i miei studi (Milano e Berlino) oltre ai percorsi di psicologia di sostegno mi occupo di coordinare il tema DEL BILINGUISMO. A Milano, quello che riguarda la diagnosi con adolescenti e bambini bilingue o madrelingua inglese, nella comprensione del loro percorso scolastico e di integrazione bilingue e trilingue. Ma anche Disturbi dell’Apprendimento e la diagnostica dei Disturbi di Attenzione e iperattività, in lingua inglese.
Dott.ssa Daniela Morandini
Psicologa e Ipnoterapeuta
Sono Psicologa Clinica e Ipnoterapeuta, con una passione per l’integrazione di pratiche creative e corporee nella terapia.
Utilizzo tecniche innovative come l’Ipnosi e il Neurofeedback per promuovere il benessere globale della persona, tenendo conto del suo contesto biopsicosociale.
Il mio approccio mira non solo a curare le patologie, ma anche a liberare il potenziale innato di ciascuno, permettendo a mente, corpo e spirito di lavorare in armonia per raggiungere un equilibrio profondo e duraturo.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n. 28691.
Sono membro di I.C.E.A.H., International Center of Experimental and Applied Hypnosis, ente che conduce ricerca internazionale nel campo dell’ipnosi terapeutica.
Ho potuto apprendere le tecniche di Ipnoterapia, Training Autogeno e Training di Jacobson con il Professor Petr Zivny, docente di Tecniche di Autoregolazione presso l’Università Carlo IV di Praga, esperto di ipnosi moderna e allievo del Professor Raikov.
Ho approfondito l’ipnoterapia e la mindfulness con la Dott.ssa Justina Claudatus, medico e psicoterapeuta, e con la Dott.ssa Luisa Merati, medico e psicoterapeuta.
Sono Facilitatrice Mindfulness accreditata da International Mindfulness and Meditation Alliance (IMMA).
Laureata con lode in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata, ho conseguito una seconda Laurea Magistrale con lode in Scienze Antropologiche, al fine di integrare le mie pratiche con un approccio transculturale, utile per affrontare le complessitùà individuali in un mondo globale e multiculturale.
Ho esperienza nel campo della drammaterapia e dell’esperienza teatrale di ricerca corporea, espressiva e interculturale, approfondita secondo il metodo di Grotowski.
Sono specializzata in scrittura creativa terapeutica, soprattutto nel linguaggio poetico e drammaturgico.