È una delle domande che ci vengono poste più spesso!
I motivi per cui ci si rivolge all’osteopata sono diversi, ma il doloremuscoloscheletrico è in assoluto il più comune.
Alcuni studi hanno delineato il profilo dei pazienti che si rivolgono all’osteopata. Il motivo più frequente di consulto è il dolore alla schiena, sia lombare che cervicale, seguito da mal di testa e da problematiche a carico di anca, ginocchio, spalla, caviglia/piede.
Altri motivi di consultazione possono riguardare alcune problematiche addominali come reflusso gastroesofageo, colon irritabile e dismenorrea.
Il trattamento osteopatico ha inoltre una buona efficacia nel trattamento delle donne in gravidanza, nel post partum, e nell’età pediatrica😊